UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine per il Confezionamento e l’Imballaggio) e VDMA (Associazione dei Costruttori di Macchine per la Lavorazione e il Confezionamento degli Alimenti tedesca) hanno incontrato i rappresentanti della Commissione Europea e alcuni Europarlamentari per presentare congiuntamente le priorità strategiche dell’industria del packaging. Una collaborazione che vede protagonisti i due Paesi leader mondiali nella produzione di tecnologie per l’imballaggio, uniti da una visione condivisa in materia di competitività, sostenibilità e politica commerciale.
L’incontro ha rappresentato un’occasione fondamentale per evidenziare il ruolo cruciale delle imprese europee nella transizione ecologica e digitale, sottolineando al contempo la necessità di garantire condizioni normative e di mercato che non ne compromettano la competitività, soprattutto a fronte dell’incertezza che caratterizza i mercati internazionali.
Tra i principali temi affrontati:
“Il dialogo con le istituzioni europee è oggi più che mai strategico – dichiara il presidente di UCIMA Riccardo Cavanna –. Il nostro settore è pronto a contribuire alla transizione sostenibile dell’industria, ma occorre un contesto normativo favorevole che premi l’innovazione, tuteli la competitività e alleggerisca la burocratizzazione dei processi. La neutralità tecnologica delle nostre soluzioni rende il know-how europeo un’eccellenza ed è nostro compito proteggerlo affinché questo forte periodo di incertezza non lo trasformi”.
Durante gli incontri a Bruxelles, VDMA e UCIMA hanno sottolineato l'importanza del settore.
“Con una quota del 66% del commercio mondiale, l'industria europea delle macchine per la lavorazione e il confezionamento alimentare svolge un ruolo cruciale nel garantire l'approvvigionamento alimentare della popolazione mondiale” – ha dichiarato Christian Traumann, Presidente della VDMA Food Processing and Packaging Machinery Association. “In Europa, oltre 250.000 persone lavorano in questo settore, e gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato di sbocco” – ha aggiunto Traumann.
L’iniziativa congiunta conferma l’impegno di UCIMA e VDMA di fare squadra nel rappresentare attivamente le istanze del settore a livello europeo, con l’obiettivo di contribuire alla definizione di politiche industriali efficaci e lungimiranti.