Con un fatturato 2022 superiore a 8,5 miliardi di euro, il settore dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio è uno dei comparti industriali italiani più vitali.
È inoltre uno dei settori italiani con la più alta propensione all’export, pari a circa 80%. Un settore leader mondiale che si contende il primato internazionale con i costruttori tedeschi: oltre il 50% delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio vendute nel mondo sono italiane e tedesche.
La leadership acquisita negli anni dai costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio si basa su quattro capisaldi fondamentali:
Le aziende, oltre 600, sono dislocate principalmente in Emilia-Romagna, dove si trova la maggiore concentrazione di settore al mondo, Lombardia, Piemonte e Veneto, regioni che assieme rappresentano più dell’80% delle aziende del settore.
Vera e propria capitale produttiva è Bologna, nella cui provincia si trova la cosiddetta “Packaging Valley”.
La maggior parte della produzione delle macchine per il confezionamento e l’imballaggio viene assorbita dal settore-cliente Food & Beverage, con il 57%, seguito dal Farmaceutico & Biomedicale, con il 16,7%, Cosmetico & Personal Care, con il 4,4% e Chemicals & Home con il 3,5%. Il restante Altro, pari al 18,6%, viene impiegato in settori diversi, tra i quali spiccano quello del tabacco, in cui l’industria italiana vanta una grande tradizione, e quello del tissue.
Indagine Statistica Nazionale - documento di sintesi
Cliccando sulle icone è possibile scaricare i dati sintetici della 11a Indagine Statistica Nazionale sul settore delle macchine e attrezzature per confezionamento e imballaggio (rilevazione sull'anno 2022).
La prossima edizione sarà disponibile a luglio 2024.
Lo studio completo è riservato in forma gratuita alle aziende associate e agli operatori del settore.
Le aziende non associate ad UCIMA posso acquistare lo studio completo su MECS - Manufacturing Economic Studies, il nuovo portale che riunisce, in modo organico e completo, analisi di mercato, previsioni economiche ed indagini statistiche sui settori della meccanica strumentale del mondo ceramico, plastico e del packaging realizzate per i Centri Studi di Acimac, Amaplast ed Ucima.
Per le edizioni arretrate e ogni ulteriore informazione contattare il Centro Studi UCIMA: [email protected].
ACCEDI AL CENTRO STUDI UCIMA per maggiori informazioni sugli Studi di settore realizzati