Continua il tour internazionale di Ucima, impegnata a promuovere in tutto il mondo le tecnologie italiane per il confezionamento e l’imballaggio. Le fiere rappresentano nuove tappe di We Make Packaging, il brand con cui l’associazione sostiene la presenza delle imprese italiane sui mercati esteri, valorizzando l’eccellenza tecnologica e produttiva del settore. I prossimi appuntamenti del calendario fieristico sono in America Latina e in Asia, con la partecipazione a Expo Pack Guadalajara (10-12 giugno) e Propak Asia (11-14 giugno).
A Expo Pack Guadalajara, in programma presso l’Expo Guadalajara di Guadalajara (Messico), Ucima parteciperà con una collettiva organizzata in collaborazione con ICE-Agenzia, che vedrà coinvolte 27 aziende italiane: Agriflex, Axtra, Bellini e Meda, Boatopack, Camozzi Automation, Cavanna, Dipran, DM Packaging Group, Ecopack, FBR-Elpo, ICA, Imeta, Inkmaker, IPI, Italdi Bipack, Miele, Multipress, Omas Tecnosistemi, PND Costruzioni Elettromeccaniche, Raytech-Vision, Ricciarelli, Rossi Ingegneria Alimentare, S.T.V. di Salati Giovanni & C., Senzani Brevetti, Teicom Sistemi, Tropical Food Machinery e Zille & Bellini.
Il Messico si conferma uno dei mercati più strategici a livello globale per il settore: nel 2024 ha importato macchine per il packaging per un valore complessivo di 1,1 miliardi di euro, con una crescita del +13,8% rispetto all’anno precedente. L’Italia è diventata per la prima volta il primo partner commerciale del Paese, con 308,4 milioni di euro di export (+19,7% rispetto al 2023), pari a una quota di mercato del 27,3%.
Contemporaneamente, Ucima sarà presente anche a Propak Asia, la principale manifestazione asiatica del settore, in programma presso il centro fieristico BITEC di Bangkok, in Thailandia. Qui, il padiglione italiano ospiterà una rappresentanza di ben 40 aziende: ABL, Aetna Group, Agriflex, Akomag, Angelus, Antares Vision Group, AROL, Camozzi Automation, Cavanna, Cepi, Colines, Ct Pack, E80 Group, Easysnap Technology, FPE-Food Processing Equipment, Fraugroup, Frigosystem, Galdi, Industrial Frigo, Interpump Group, LM, Macchi, Mariani, Maspak, Moss, Navatta Group Food Processing, Omipa, Omnia Technologies, Omso, P.E. Labellers, Pelliconi, PFM, Promec, Raytec Vision, Ricciarelli, Rossi Ingegneria Alimentare, Sacmi, SMI Asia, Tropical Food Machinery e Zacmi.
Il continente asiatico, nel 2024, ha importato macchine per il packaging per un valore di 6,5 miliardi di euro, con una crescita del +7,3% rispetto al 2023. L’Italia si posiziona al terzo posto tra i fornitori dell’area con 1,1 miliardi di euro di export e una quota di mercato del 17,3%, a conferma della solidità del made in Italy anche sui mercati asiatici.