![]() Comunicato stampa - 01/03/2022 Unimore, accordo con le associazioni confindustriali di settore Acimac, Amaplast e UcimaL’obiettivo è collaborare in attività di ricerca, formazione e terza missione. Un nuovo accordo orientato a creare sinergie tra Università e aziende del territorio, favorendo gli studi di ricerca da un lato e l’innovazione dall’altro. A dare vita a un nuovo protocollo di intesa sono state Unimore e le associazioni confindustriali di categoria Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica), Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) e Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio). Le tre associazioni settoriali coinvolgono quasi 400 aziende produttrici di beni strumentali dislocate soprattutto tra Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia e Veneto. Lo scopo è di creare spazi operativi e di studio tra il mondo accademico e le imprese, conciliandone i rispettivi obiettivi. A guidare il percorso sarà la trasversalità, con la realizzazione di interventi su più fronti che porteranno a sviluppare collaborazioni ad ampio raggio. L’accordo darà così vita a svariate opportunità, dalla compartecipazione in progetti specifici a incarichi di ricerca fino ad arrivare a percorsi di stage degli studenti presso le aziende associate. Ad essere coinvolti saranno, sempre secondo una logica multidisciplinare, i dipartimenti tecnico-scientifici e i corsi di studio economici e dell’organizzazione gestionale. Le prime iniziative figlie dell’accordo partiranno questa primavera. Il protocollo di intesa avrà una durata di tre anni e si rinnoverà tacitamente, una volta completato il primo ciclo, per ulteriori tre. Cinque, approssimativamente, i campi di intervento: attività di ricerca, attività di formazione, dottorati di ricerca, attività di supporto di Startup innovative e iniziative di sensibilizzazione all’auto-imprenditorialità degli studenti e qualsiasi altra attività ritenuta di reciproco interesse.
|