![]() Comunicato stampa - 19/05/2025 Ucima rafforza la presenza in AfricaWe Make Packaging vola in Kenya e in Egitto per Propak East Africa e Propak Mena.Continua il percorso internazionale di We Make Packaging, il brand con cui Ucima promuove nel mondo le tecnologie italiane per l’imballaggio. Dopo Filippine, Sudafrica, Vietnam, Algeria e Uzbekistan, il tour prosegue con due nuovi appuntamenti nel continente africano: Propak East Africa, in programma a Nairobi dal 20 al 22 maggio, e Propak Mena, in calendario al Cairo dal 2 al 4 giugno. A Nairobi, Ucima parteciperà alla fiera più importante dell’Africa Orientale dedicata a packaging, processing e printing con una collettiva organizzata in collaborazione con ICE-Agenzia. L’evento si terrà presso il Sarit Exhibition Center e vedrà coinvolte 17 aziende italiane: Andreotti Impianti, Ballestra, Binacchi E.C., Comat Technology, Galdi, Goglio, I.L.P.R.A., IPI, Milkita Group (Pietribiasi Michelangelo), Montello, Previero N., R.Bardi, Sacmi, Sapack, Siad Macchine Impianti, SMI e Tecnicam. L’Italia è al terzo posto tra i partner commerciali del Kenya, con il 12.3% delle quote di mercato, ed un valore di 4.1 milioni di euro. Dal 2 al 4 giugno, il We Make Packaging World tour sarà inoltre presente con una collettiva a Propak Mena, che si svolgerà presso l’Egypt International Exhibition Center del Cairo. L’Egitto rappresenta oggi il secondo mercato africano per importazioni di tecnologie per il packaging, subito dopo l’Algeria: nel 2024 il valore complessivo delle importazioni ha raggiunto 207,6 milioni di euro, in crescita del +30% rispetto all’anno precedente. L’Italia si conferma al primo posto tra i partner commerciali del Paese, con 70,3 milioni di euro di export, una quota di mercato del 33,9% e un incremento del +58% rispetto al 2023. Con queste nuove tappe, il tour We Make Packaging consolida la sua missione di promuovere l’eccellenza tecnologica e produttiva italiana nel mondo, valorizzando il ruolo strategico delle fiere internazionali nei percorsi di internazionalizzazione delle imprese del comparto. |